
È comune commettere l’errore di scegliere la tonalità sbagliata di correttore.
Il correttore è un prodotto fondamentale nella routine di trucco, è quindi importante conoscere il modo corretto di scegliere la tonalità che si adatta al tuo tono di pelle.
L’obiettivo principale del correttore è nascondere le occhiaie e le imperfezioni, e assicurarsi che la copertura sia impeccabile.
Una regola generale da seguire è quella di scegliere la tonalità del correttore in base alla tonalità del fondotinta. Gli esperti di bellezza consigliano di acquistare due diverse tonalità di correttore: una più chiara e una più scura del fondotinta.
Come scegliere il correttore per la tonalità della tua pelle: Formati e colori

Di seguito troverai alcuni suggerimenti su come scegliere la giusta tonalità di correttore in base al sottotono della tua pelle. Continua a leggere per scoprirli!
Tipi di correttore
Per iniziare bisogna capire che la scelta del correttore dipende principalmente dal tipo di pelle e dalle tue esigenze specifiche. Quindi, prima di acquistare un correttore, assicurati di sapere esattamente cosa stai cercando.
Correttore liquido
Il correttore liquido è la scelta più versatile e funziona bene per la pelle normale, grassa o mista. La copertura è modulabile, da leggera a piena, e sono disponibili in diverse finiture come opaco, shimmer e satinato.
I correttori liquidi hanno meno probabilità di ostruire i pori, rendendoli una buona scelta per le persone con pelle sensibile o tendenza acneica.
Essence SKIN LOVIN’ SENSITIVE CORRECTOR-05
- Essence SKIN LOVIN’ SENSITIVE CORRECTOR-05
Maybelline New York Correttore Multi-Uso, Idratante e con Coprenza Modulabile, Imperfezioni e Occhiaie Coperte, Con Bacche di Goji e Haloxyl, Cancella Età, Tonalità: 01 Light, 6,8 ml
- Correttore in spugna anti-età
- Formula arricchita con attivi anti-età: bacche di Goji e Haloxyl
- Con esclusivo applicatore in spugna brevettato – micro-correttore
Correttore in stick
I correttori in stick sono una buona scelta per la pelle secca e sensibile. Possono essere impostati in una finitura opaca satinata o polvere e offrono una copertura modulabile, da media a piena.
Rimmel London Correttore Hide The Blemish, Stick Copri Occhiaie, Rossori e Imperfezioni, 004 Natural Beige, 4.5 g
- Hide The Blemish – Correttore coprente in stick efficace contro le imperfezioni, i rossori e i segni della stanchezza
- Applicazione – Stendilo direttamente sulla zona problematica che desideri correggere e poi sfuma con i polpastrelli
- Effetti e benefici – Alta coprenza in formato tascabile. Nasconde le occhiaie, i rossori e tutte le altre piccole imperfezione della pelle fino a 5 ore
essence COVERstick correttore viso, opacizzante, correttivo del colore, opaca (6g)
- Essence COVER STICK 20
Correttore in crema
Il correttore in crema è ideale per la pelle secca o mista. La copertura è modulabile, da media a piena, e la finitura può essere cremosa o satinata.
Questa formula è ottima per nascondere le discromie, ma a volte tende a sbiadire se indossata per tante ore. Per evitarlo, consigliamo di fissare il correttore con un po’ di cipria.
Consiglio sulla finitura: La finitura shimmer è ideale per la pelle secca, la finitura opaca è perfetta per la pelle mista e grassa, mentre la finitura satinata funziona bene per tutti i tipi di pelle.
Viso CORRETTORE CREMA ULTIMATE CAMUFLAGE 015
- Ottimo prodotto per creare un trucco impeccabile già alla base
- Applicazione semplice e pratica
- Tenuta prolungata, per un makeup impeccabile per diverse ore
Rimmel London Correttore Hide The Blemish, Stick Copri Occhiaie, Rossori e Imperfezioni, 004 Natural Beige, 4.5 g
- Hide The Blemish – Correttore coprente in stick efficace contro le imperfezioni, i rossori e i segni della stanchezza
- Applicazione – Stendilo direttamente sulla zona problematica che desideri correggere e poi sfuma con i polpastrelli
- Effetti e benefici – Alta coprenza in formato tascabile. Nasconde le occhiaie, i rossori e tutte le altre piccole imperfezione della pelle fino a 5 ore
La scelta del giusto colore del correttore per i diversi problemi della pelle
Il correttore richiede attenzione nella scelta del colore e della consistenza, in base ai diversi problemi di pelle. Per ottenere un’adeguata corrispondenza con la tonalità della tua pelle, scegli una tonalità di correttore leggermente più chiara rispetto al tuo fondotinta.
Puoi applicare la teoria dei colori quando si tratta di correttori. Sulla ruota dei colori (guardala in questo articolo), i colori opposti sono posizionati uno di fronte all’altro. Pertanto, si annullano quando utilizzati per la correzione del colore.
Il rosso è opposto al verde Il blu è opposto all’arancione Il viola è opposto al giallo
<figure class="wp-block-image size-large">

Maschera le discromie della pelle con il correttore
È possibile utilizzare i correttori colorati a base di arancione e pesca in combinazione con il correttore tradizionale per nascondere efficacemente le discromie della pelle causate da acne, invecchiamento, danni solari e persino lentiggini.
Eliminare le occhiaie con il correttore
Per eliminare le occhiaie, devi scegliere tonalità “calde”, per evitare l’effetto di evidenti cerchi bianchi intorno agli occhi.
Le occhiaie con sfumature bluastre e violacee possono essere nascoste utilizzando un correttore a base di arancio-giallo, una tonalità più chiara rispetto alla tua pelle. Questo ti aiuterà a nascondere la discromia e illuminare la zona sotto gli occhi.
<p>Se le occhiaie sono di colore brunastro, è preferibile utilizzare un correttore a base di pesca, salmone o arancia.Sfuma i brufoli con il correttore
Per camuffare i brufoli, è importante utilizzare un correttore denso e secco come quello in crema, disponibile in tubetti o vasetti. Per eliminare il rossore del brufolo, usa un correttore verde correttore prima di applicare il fondotinta e il correttore in crema.
Consigli per utilizzare il correttore e trasformare il tuo trucco all’istante


Se vuoi una base impeccabile e migliorare completamente la tua routine di bellezza, ci sono alcuni trucchi semplici che puoi seguire. Ecco di cosa hai bisogno: un correttore!
<ol class="wp-block-list">- La scarsa illuminazione può ingannare e farti pensare che il correttore si adatti al tuo colore di pelle quando in realtà non è così. Il posto migliore per applicare il correttore è vicino a una finestra al sole, in modo da poter vedere la sua effettiva performance grazie alla luce naturale.
- Invece di puntare e trascinare il correttore lungo la zona sotto gli occhi, crea un triangolo con il correttore e sfumalo con un pennello da correttore o una spugnetta per il trucco. Questo ti aiuterà a coprire completamente l’area e creerà immediatamente l’illusione di un viso più sollevato.
- Il rossetto può essere fastidioso quando il colore inizia a sbavare intorno alle labbra. Per evitare questo problema, usa un pennello sottile e un po’ di correttore per delineare l’esterno delle labbra. Questo trucco aiuta anche a migliorare la forma delle labbra, rendendole più definite.
- Se non vuoi acquistare un primer per ombretto, usa un po’ di correttore sulle palpebre per evitare che l’ombretto cada o si accumuli nelle pieghe. Il correttore funziona altrettanto bene come primer per ombretti.
- Il correttore può essere utilizzato per fare il contouring e illuminare il viso, usando una tonalità più scura e una tonalità più chiara rispetto alla propria carnagione. Le aree da ombreggiare includono la parte superiore della fronte, le tempie, lo zigomo, la mascella e i lati del naso. Per illuminare, applica il correttore più chiaro sul ponte del naso, sulla parte superiore delle guance, sulla fronte, sul mento e sull’arco di Cupido. Usa un correttore a matita per un controllo più preciso.
- Il correttore può diventare cakey nelle rughe intorno agli occhi, ma puoi risolvere il problema tamponando delicatamente il trucco in eccesso con un fazzoletto diviso in due strati.
- Per evidenziare le sopracciglia e far risaltare gli occhi, usa un correttore di una tonalità più chiara della propria pelle. Questo trucco darà alle sopracciglia un effetto lifting e accentuerà lo sguardo.
- Per correggere gli errori dell’eyeliner alato, usa un pennello angolato e un po’ di correttore per coprire delicatamente gli errori. Questo trucco è molto più semplice e veloce che ricominciare da capo!
- Puoi facilmente coprire un brufolo sulla schiena o sul petto con un piccolo correttore che abbia lo stesso tono della tua pelle. Completa con un po’ di polvere traslucida per evitare che sbiadisca.
Come scegliere il correttore viso: conclusione


Scegliere il correttore giusto per il proprio tono della pelle è essenziale per ottenere un aspetto impeccabile e naturale. Con una vasta gamma di formule e tonalità disponibili, non c’è motivo per cui non si possa trovare il correttore perfetto per soddisfare le proprie esigenze di trucco.
Ricorda di considerare non solo il tono della pelle, ma anche il tipo di pelle e la copertura desiderata. Con un po’ di ricerca e sperimentazione, troverai il correttore ideale per creare la base perfetta per il tuo trucco quotidiano.
Potrebbe interessarti anche guardare come fare una skincare ottimale, per prenderti cura della tua pelle al meglio.
<p class="has-small-font-size">Fonte immagini:Articolo aggiornato il 2025-04-02. Link affiliazione, Immagini e prezzi prodotti da Amazon PA API. Il prezzo effettivo che si applicherà alla vendita sarà quello che vedrai sul sito del venditore al momento dell'acquisto.